
Se ti trovi a Pietra Ligure e vuoi evitare i soliti ristoranti, immergendoti invece nell’autentica atmosfera di festa e convivialità, questa guida è perfetta per te: scopri le sagre di paese dove potrai gustare ottimo cibo tipico locale e vivere un’esperienza davvero genuina.
Focaccini, panissa, ravioli, piatti liguri, buon vino e …. Tanta musica e allegria.
Sagra du Michettin, Albenga
📅 Dal 22 al 27 Luglio
Una festa ricca di musica, cultura e sapori tradizionali. Protagonista assoluto dell’evento è il “Michettin”, il celebre pan fritto preparato al momento in grandi pignatte, con un impasto a base di patate, farina, latte e lievito. La sagra offre un ricco programma di intrattenimento: spettacoli musicali dal vivo, giochi per bambini e ragazzi, concorsi fotografici, mostre d’arte sacra, di antiche attrezzature agricole e di fotografia. Presenti anche artigiani e commercianti locali con le loro proposte originali, oltre a rassegne di musica da camera, classica e sacra. Un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni e la convivialità.
🛡️Palio dei Carri di Giustenice
📅 Dal 29 al 31 Luglio
Rievocazione storica e cena medievale a tema. Dal 1972, accanto al corteo dei rappresentanti delle contrade di Giustenice, si tiene il tradizionale “Palio dei Carri”, rievocazione storica ispirata ad un episodio del 1448, quando la Repubblica di Genova e i Del Carretto si affrontarono in un assedio al castello locale per il controllo del territorio.
🎶Sagra campestre, Bardino Vecchio
📅 Dal 1 al 3 agosto
Nell’entroterra di pietra Ligure, potrai trovare buona musica e cibo genuino. Ravioli al sugo di coniglio, porchetta allo spiedo e tante altre specialitá e piatti tipici
🍷Sagra del vino Lumassina, Feglino
📅 Dal 2 al 4 agosto
Vino tipico delle alture savonesi, il menù propone tutti piatti tipici liguri, ed oltre al cibo ci sarà musica dal vivo e divertimento.
⚔️Cairo Medievale
📅 Dal 6 al 10 Agosto
Cairo Montenotte torna indietro nel tempo per 6 notti. Le taberne invadono le piazze, gli spettacoli ci scaldano, Cairo di accende. Due teatri medievali, spettacoli per bambini, artisti di strada, 20 taberne dove trovare ristoro e sfilate con 200 figure a tema.
🥘Festa dei Gunbi, Toirano
📅 Dal 8 al 11 Agosto
Le vie del centro storico ed il Parco del Marchese saranno animate con la tradizionale rassegna gastronomica e mostra del mercato. Per questo ritorno al passato e alle tradizioni, saranno organizzate tre cucine: una cucina di carne nel Parco del Marchese, che sarà vicino alla seconda cucina di pesce. Mentre la terza, cucina vegetariana, nella piazzetta accanto al municipio. I Gunbi, ai quali è dedicata questa sagra paesana, sono antichi frantoi in pietra, simbolo dell’economia rurale ligure d’un tempo
🍷Sagra del Nostralino, Ranzi
📅 Dal 10 al 14 Agosto
Sulla collina di Pietra Ligure, in un atmosfera davvero conivolgente, prende luogo la Sagra del Nostralino, una delle gastronomiche più grandi e antiche della Liguria. La sagra di Ranzi è ormai diventata tappa fissa per tutti i turisti, ma anche per tutti gli abitanti del posto, che cercano buona cucina, natura e divertimento, il tutto contornato con musica dal vivo.
🍇Sagralea, Rassegna del vino Pigato, Salea d’Albenga
📅 Dal 12 al 16 Agosto
Degustazione di vini Doc della Liguria e dalle aziende partecipanti, cucina tipica del territorio, prodotti locali a km 0, mostra mercato di prodotti tipici e stand espositori, macchine agricole, giochi per bambini, intrattenimento musicale e ballo con orchestra
🐌 Sagra della lumaca, Verezzi
📅 Dal 13 al 14 Agosto
Oltre alle tipiche lumache alla verezzina, cotte in umido con un ricco soffritto di erbe aromatiche, capperi, acciughe, pinoli e vino bianco, ormai famose in tutta la Liguria, si possono gustare ravioli, gnocchi, salsiccia, trippa, fritti di totani e frittelle di mele; Il tutto nella strepitosa cornice di Verezzi, con una vista mozzafiato a picco sul mare.
🍆 Ecosagra della melanzana ripiena, Gorra
📅 Dal 17 al 20 Agosto
La manifestazione propone ripieni, sughi e contorni tutti naturalmente a base di melanzane, ma anche cime alla ligure e dolci locali. Tutte le pietanze sono preparate con cura dalle donne del paese. La sagra della melanzana ripiena vanta di essere la più antica del finalese, valorizzando da ormai cinquant’anni lo stupendo entroterra ligure con i suoi sapori e le sue tradizioni.
🏰 Finalborgo Medievale
📅 Dal 22 al 25 Agosto
Il paese tornerà indietro nel tempo, ai tempi del Marchesato di Giovanni I del Carretto, per celebrare la riconquista delle sue mura sotto l’assedio della Repubblica di Genova. Bandiere per le vie del borgo, antiche insegne, profumi, sapori e musiche; botteghe e accampamenti; dame, cavalieri e giullari;
Pianifica la tua vacanza a Pietra Ligure con Ligooria!
Scopri le case vacanza perfette per il tuo soggiorno e abbina un’esperienza culinaria unica con una bella nottata di puro riposo – per digerire!
➡️ Scopri le nostre case in affitto a Pietra Ligure e vivi un viaggio all’insegna del gusto e della tradizione!
➡️ Scopri gli Eventi a Pietra Ligure e scopri attività a cui partecipare tra una mangiata e la successiva!