
La cucina ligure è rinomata per la sua freschezza, i suoi colori e i suoi profumi… ma ti sei mai chiesto il perché? Se la risposta è sì allora sei nel posto giusto, ti stiamo per svelare il segreto!
Da secoli, c’è un ingrediente misterioso che viene aggiunto alle preparazioni, donando un tocco di freschezza: parliamo delle erbe aromatiche!
Tra le erbe più amate e utilizzate troviamo il basilico, vero e proprio simbolo della cucina ligure. Le sue foglie verdi sono alla base di piatti rinomati come il pesto alla genovese, ma anche dei sughi di pomodoro e bruschette.
Poi c’è il prezzemolo, anche lui protagonista di molte ricette liguri: dai piatti di pesce alle focacce, le sue foglie danno sempre una marcia in più al gusto!
Non possiamo dimenticare il rosmarino, che con il suo aroma intenso dà quel sapore travolgente a piatti come il coniglio alla ligure e le classiche (ma mai scontate) patate al forno.
Queste sono solo alcune delle erbe aromatiche che rendono unica la cucina ligure. Ma l’elenco potrebbe continuare con il timo, la salvia, la maggiorana e l’origano, insomma, ce n’è per tutti i gusti!